Info line: +39 02.95382727
web@effettispeciali.com
  • Home
  • Servizi
  • Siti web a Milano
  • Contatti
Effetti Speciali Web AgencyEffetti Speciali Web AgencyEffetti Speciali Web AgencyEffetti Speciali Web Agency
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
    Home Applicazioni & Software Alternative a Google Maps
    NextPrevious
    Alternative Google Maps

    Alternative a Google Maps

    By Mister Web | Applicazioni & Software | 0 comment | 27 Settembre, 2018 | 5

    S

    icuramente Google Maps è uno dei servizi più utilizzati dagli utenti per creare mappe e ricercare luoghi sia lato desktop che mobile. Ma ci sono molti utenti che ultimamente hanno cominciato a cercare delle alternative a causa del cambiamento delle politiche di erogazione dei servizi di mapping da parte   del colosso di Mountain View. Se quindi si vuole evitare l’utilizzo di questo strumento vi offriamo di seguito un elenco di alternative a Google Maps.

    Le migliori alternative a Google Maps lato desktop

    • Bing Maps
    • Yahoo Maps

    Le migliori alternative a Google Maps lato mobile

    • OpenStreetMap
    • Here we go
    • Waze

    Le migliori alternative a Google Maps

    Bing Maps

    Un alternativa molto valida a Google è sicuramente Bing Maps. Questo servizio di mappe appartiene alla suite di Microsoft ed è utilizzabile sia lato desktop che lato mobile con app gratuite per IOS, Android e ovviamente Windows.

    Come Google Maps anche Bing fornisce indicazioni sui vari spostamenti, mostra aggiornamenti di traffico con vari colori e utile, per noi webmaster, permette di incorporare le mappe all’interno di siti web.

    Bing Maps

    Bing Maps

    Yahoo Maps

    Un’altra alternativa meno utilizzata e con un interfaccia molto semplice è Yahoo Maps. Come gli altri due servizi da indicazioni sugli spostamenti e anche in questo caso è possibile condividere e di conseguenza incorporare le mappe su siti.

    Yahoo Maps

    Yahoo Maps

    Le migliori alternative a Google Maps per mobile

    Se siete alla ricerca di alternative a Google Maps per quanto riguarda il mobile e quindi app per smartphone, ecco di seguito alcune soluzioni scelte per voi.

    OpenStreetMap

    OpenStreet Map si contraddistingue  dagli altri servizi per essere una piattaforma open source, creata grazie al contributo di svariati utenti. È un servizio “ibrido”, nel senso che può essere utilizzato sia sul web che tramite app per Android e iOS.

    Essendo un servizio open source, gli utenti hanno iniziato a mettere assieme i dati cartografici a loro disposizione per creare una mappa mondiale il più dettagliata possibile. Infatti è sufficiente premere sul tasto “Inizia a mappare” e registrarsi per creare la propria mappa, ma anche aggiornare e correggere eventuali errori.

    Openstreetmap

    Openstreetmap

    HERE We Go

    Here We Go è un’applicazione di mappe mobile gratuita.  Rappresenta una vera e propria alternativa a Google Maps.

    La piattaforma offre molti servizi, oltre che alle solite indicazioni stradali, l’app HERE WeGo fornisce informazioni precise su come raggiungere la destinazione prescelta: in macchina, con mezzi pubblici (metropolitana, bus, ecc.), in bici o a piedi con l’eventualità tra l’altro di utilizzare servizi di carsharing o taxi. Molto utile è anche la possibilità di comparare tra loro i vari itinerari e mezzi di trasporto.

    Herewego.app

    Herewego.app

    Waze

    Un’altra valida alternativa a Google Maps per mobile è sicuramente Waze, sicuramente la più conosciuta, ma è bene sottolineare come quest’app sia stata acquistata da Google, quindi rappresenta si un’alternativa ma che utilizza lo stesso sistema di mappe di Google.

    L’app è disponibile per Android, iOS e Windows Phone. La forza di Waze è il fatto che i dati relativi alla situazione di traffico e incidenti stradali sono condivisi dai milioni di automobilisti che utilizzano questo servizio.

    Waze

    Waze

    Queste sono solo alcuni dei servizi per desktop o mobile alterative a Google Maps, se ne conoscete altre segnalatecele nei commenti.

    See you soon!

    No tags.

    Mister Web

    Specialità: Trasformare il tuo sito in uno strumento facile da navigare e bello da vedere!

    More posts by Mister Web

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Come scegliere un dominio per il tuo sito web?
    • Jetpack, creare un newsticker dei post più visti
    • Contact Form 7: inviare mail all’autore del post
    • Woocommerce: aggiungere bottone e descrizione alle categorie nella Pagina Shop
    • Alternative a Google Maps

    I più letti

    Creare mappe personalizzate con Google My Maps
    Iperius Remote, una valida alternativa a TeamViewer
    Archiviare la posta IMAP in locale rimuovendola dal server

    Categorie

    • Applicazioni & Software
    • Bullshit
    • CSS – HTML
    • Email
    • Google Tag Manager
    • jQuery
    • Photoshop
    • Servizi hosting
    • Wordpress

    Digital Artistis

    • Carlos Cabrera
    • Daniel Dociu
    • Jesse van Dijk
    • Melissa Clifton
    • Michael Kutsche
    • Teodoru Badiu

    RSS Tutorialzine

    • 10 Amazing JavaScript Games In Under 13kB of Code

    RSS Codrops

    • SVG Filter Effects: Creating Texture with <feTurbulence>

    RSS Melodycode

    • Chi è Daniele Simonin?

    RSS YIT

    • Chi ha ancora bisogno dei grafici?

    Dal 2001 lavoriamo sul web, seguendone sviluppi e tecnologie. Ecco perché, oggi, siamo il partner scelto da oltre 400 clienti. Manchi solo tu: contattaci subito!

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Articoli recenti

    • Come scegliere un dominio per il tuo sito web? 28 Gennaio 2019
    • Jetpack, creare un newsticker dei post più visti 18 Gennaio 2019
    • Contact Form 7: inviare mail all’autore del post 9 Novembre 2018

    Servizi

    • #rifattilseo
    • #rifattilweb
    • #rifattilsocial
    • #rifattilhosting

    Contatti

    Effetti Speciali srl
    Via Padana Superiore 68
    20060 Bellinzago Lombardo - MI

    Tel: 0295382727
    mail: web@effettispeciali.com

    P.IVA/C.F: 09707140969
    REA: MI 2109451
    Cap. Soc. 10.000 € i.v.

    • Home
    • Servizi
    • Siti web a Milano
    • Blog
    • Privacy
    • Contatti
    • Home
    • About
    • Servizi
      • #rifattilseo
      • #rifattilweb
      • #rifattilsocial
      • #rifattilhosting
      • Siti web a Milano
    • Portfolio
    • Blog
    • Contatti
    Effetti Speciali Web Agency