Come accedere e creare una mappa personalizzata
- Andare su Google My Maps e cliccare sul bottone CREA UNA NUOVA MAPPA
- Una volta all’interno dell’interfaccia, è possibile iniziare assegnando un titolo alla mappa e un titolo al livello
- A questo punto cerchiamo l’indirizzo che vogliamo aggiungere inserendo i dati nel campo di testo
- Clicchiamo su Aggiungi alla mappa e vedremo che il nostro indirizzo verrà aggiunto sulla sinistra sotto al livello
- Una volta aggiunto l’indirizzo possiamo andare ad apportare delle modifiche sia al puntatore sulla mappa che alle informazioni presenti nella “nuvoletta”. Nella parte inferiore della nuvoletta, troveremo delle icone.
- La prima icona
serve per modificare e personalizzare il puntatore. Infatti sarà possibile cambiare icona del puntatore e il colore; inoltre, cliccando sul tasto “Altre icone”, oltre ad avere una più ampia scelta, sarà possibile aggiungere un’icona personalizzata.
- La seconda icona
serve per modificare il contenuto nella nostra nuvoletta. Qui possiamo cambiare il titolo e aggiungere una descrizione aggiuntiva o alternativa a quella già presente in Google Maps.
- La terza icona
serve per aggiungere foto e video (da Youtube).
- La quarta icona
da la possibilità di creare delle indicazioni stradali su come raggiungere quel posto. Cliccando sull’icona infatti verrà creato un nuovo livello dove andare ad aggiungere un punto di partenza. Sulla mamma verrà aggiunto di conseguenza il percorso.
- Ultima icona
quella del cestino. Se volete eliminare un puntatore dalla mappa dovete cliccare su questa icona.
- La prima icona
- A questo punto, una volta aggiunti tutti i punti d’interesse, dovremo rendere la mappa pubblica e incorporarla nel nostro sito.
Clicchiamo su condividi e cambiamo il tipo di accesso in Attivo – Pubblico sul Web
A questo punto possiamo incorporare la mappa sul nostro sito.
Il gioco è fatto!
Una cosa molto utile e importante è che tutte le mappe personalizzate create saranno accessibili in Google Drive, così da poterle organizzare, gestire e condividere in modo ancora più rapido e veloce.
See you soon!
Leave a Comment